“La mia vita è sempre stata in continuo movimento. Mia madre diceva che quando ero piccolo preferivo i giochi con le ruote, che senza sosta facevo scivolare sul pavimento” racconta Diederik Schneemann, designer olandese che vive e lavora a Rotterdam.
A Flip Flop Story è la sua ultima creazione, ma anche il suo modo di essere: oggetti come una lampada o un vaso, entrambi appoggiati su quattro ruote, realizzati con scarti di ciabatte infradito, le flip flop. Quegli scarti è andato a recuperarli in Kenya – in collaborazione con UniquEco Foundation, che sostiene le comunità più povere di Nairobi -, dove la gente li getta sulle spiagge. Ogni flip flop apparteneva a qualcuno che ha deciso di liberarsene. Molte percorrono un lungo viaggio: arrivano dall’Asia, trasportate dalle correnti. Una storia di flip flop, ma anche di vite, scarti, ambiente, recuperi, sostenibilità, aiuti ed infine arte (in movimento).