Continua il viaggio di Ilaria Guidantoni. L’avevamo incontrata qualche tempo fa per parlare del suo libro Tunisi, taxi di sola andata.
La Tunisia, nel frattempo, è cambiata. Oggi, dopo l’omicidio
del leader dell’opposizione Chokri Belaid, il Paese è precipitato di nuovo nel caos e nella violenza.
L’autrice, due anni dopo la caduta di Ben Ali, ci porta a conoscere le ultime novità di una società che cambia.
Il libro si snoda in un percorso che attraversa i luoghi della Rivoluzione, della cultura e dell’arte, ma anche quelli moderni, di un turismo ricercato e intelligente. Nel Paese convivono ora la spinta laica e quella religiosa, in un mix di situazioni ed estremi. La libertà di espressione è acquisita. La cultura e l’arte sono in continua evoluzione. E i giovani spingono per il cambiamento. Buona lettura…
Lascia un commento