Dopo Tunisi e Brema, il festival culturale "Between Land And Sea" torna in Italia - a Palermo - con più di 30 artisti, lavoratori e ricercatori da ogni parte del mondo.
Dopo Tunisi e Brema, il festival culturale "Between Land And Sea" torna in Italia - a Palermo - con più di 30 artisti, lavoratori e ricercatori da ogni parte del mondo.
Due sponde un solo mare: si apre a Milano la mostra itinerante della scultrice siciliana Roberta Conigliaro.
Dal 24 marzo al 2 aprile si apre a Tunisi la "fiera internazionale del libro". Ospite d'onore quest'anno: il Libano.
Il ricorso alla zooterapia appare oggi sempre più apprezzato. A Mahdia (Tunisia), il Centro fondato e diretto da Gabriella Incisa di Camerana ha caratteristiche particolari ed è punto di riferimento per tutto il Mediterraneo (Ph. Silvia Dogliani).
"Les gens de l'autre rive" è la mostra fotografica di Aymen Omrani a Tunisi: madri che piangono la scomparsa dei loro figli, dispersi nelle acque del Mediterraneo, mentre migravano verso l'Europa.
Intervista al giornalista Marco Alloni, autore del libro "Egitto o morte". Vi proponiamo il punto di vista di che, per scelta, vive al Cairo e osserva il mondo da una sponda del Mediterraneo (Piazza Tahrir, Il Cairo. Ph. Silvia Dogliani).
Viaggio tra Hammamet, Tunisi, villaggi berberi. Una Tunisia con tante identità.
La carovana "Liberté et Démocratie" parte dall'Italia alla volta della Tunisia per conoscere le realtà di base che stanno dando vita ad esperienze concrete di informazione libera.
The Harlem Shake from an internet "meme" to a political form of protest in North Africa. The experience in Tunisia and Egypt, a challenge for old and new regimes.
Continua il viaggio della scrittrice Ilaria Guidantoni. La Tunisia oggi è di nuovo nel caos e l’autrice, due anni dopo la caduta di Ben Ali, ci porta a conoscere gli ultimi cambiamenti.
"Tunisi, Taxi di sola andata" è il viaggio che Sophie compie nella Tunisia post-rivoluzionaria.
In Tunisia si sente aria di cambiamento già sfogliando i quotidiani. A raccontarcelo è Muhammed, un insegnante di arabo che vive in Italia da oltre 20 anni, appena rientrato dalla Tunisia del dopo Ben Ali
FocusMéditerranée is an independent online magazine – blog format launched in 2011 by the Italian photo-journalist Silvia Dogliani as a place of dialogue between the two sides of the Mediterranean.