Il titolo dell’iniziativa di una scuola di Eboli, Viaggi, per altre terre andrò…per altri mari…, ha attirato la nostra curiosità. Gli studenti dell’Istituto Giacinto Romano (con i finanziamenti P.O.N. – F.S.E. Obiettivo C/Azione 1) hanno creato un calendario incentrato sul tema del Mediterraneo, da sempre scenario di viaggi ed ora anche di “Primavere“, che stanno infiammando l’altra sponda del “nostro mare”, e che, in un passato non molto lontano, hanno interessato anche l’Italia.
Tag Archive: 2012
Studenti di Eboli e Mediterraneo: il dialogo in un calendario
MOSTRE/ Artemisia Gentileschi: forza e passione
di Elena S.
Testimonianza di una lettrice di Independnews:
Ne è valsa la pena. Prendere un treno da Bologna, in una gelida mattina di dicembre, per andare a Milano a visitare la mostra dedicata all’artista Artemisia Gentileschi, ne è valsa davvero la pena! Un’amica milanese, appassionata conoscitrice della vita e delle opere di Artemisia, mi ha convinta ad esplorare il mondo e l’arte pittorica di questa donna, tanto bistrattata quanto meravigliosa.
L’anno nuovo? Sarà quel che sarà
Hafez me l’aveva predetto un anno fa. “Forse, per solo un minuto della giornata, vale la pena che tu ti torturi con pensieri del tipo: “Dovrei fare un sacco di cose in più nella mia vita di quelle che sto già facendo – perché sono così dannatamente bravo”.
Ma ricorda: per solo un minuto della giornata, per tutto il resto del tuo tempo, “sarebbe meglio che tentassi piuttosto di guardare a te stesso nella maniera in cui Dio ti guarda”.