Expo 2015/ Libano: cucina, arte e anima

5 Campbell's soup, olio su tela cm 120 x150 2012A catturare la nostra attenzione all’interno del Cluster Bio-Mediterraneo Expo 2015 è il padiglione del Libano, lo spazio espositivo che ha come tema “Cucina, l’arte e l’anima libanesi”.

Ali Hassoun e Ali Nasseriddine sono presenti per rappresentare l’arte. Mentre Hassoun, artista di fama internazionale, è da sempre impegnato nel dialogo tra le culture, Nasseriddine è un creativo informale che si sta facendo strada nel mondo dell’arte contemporanea.

Lo spazio si ispira ai tre colori della bandiera: rosso alle pareti, come il sangue versato dai martiri della patria; bianco, come la pace, ripreso nelle scritte in alto, che ripetono in caratteri arabi il nome Libano; infine verde, come il cedro del Libano, simbolo del Paese, di cui si trova un esemplare nella sala. Si tratta di uno degli alberi più antichi del pianeta, nominato nella Bibbia 67 volte.

Cuore del padiglione è una grande tavola centrale, con i piatti tipici della cucina libanese. Grazie a una tecnologia di realtà aumentata, riprendendo con un tablet o uno smartphone la piccola foto posta all’interno del piatto, è possibile vedere la realizzazione della ricetta in 3D.
Su una parete è proiettato, invece, un video con ricette, scene di lifestyle e spiegazione dei prodotti naturali tipici del Paese, accompagnati da frasi del celebre poeta libanese Gibran Khalil Gibran, tra cui la significativa affermazione: “Se non fossi nato libanese, avrei scelto di esserlo”.

Share this article

About the author

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may also like

Read in your language

Listen to our podcast

Reserved area

Write For Us

Job and Future

Not Only Med

Receive our news

Search

Previous months

Archives
Edit Template

Partnership

All rights reserved © Focusméditerranée | registered at the Court of Milan, Italy (n.182 on 31/3/2011) | Privacy policy