Società, terrorismo e organizzazioni islamiche in Europa sono i temi che si affronteranno durante la conferenza dal titolo “Islam in Europa – Islam Europeo. La sfida della democrazia“, che si terrà a Milano, nella sala conferenze di Palazzo Reale, martedì 26 maggio alle ore 15.00.
Un doppio confronto: da una parte la società, di fronte alla sfida terroristica dei gruppi islamisti, senza venir meno ai postulati essenziali della democrazia e dei diritti delle minoranze, ed in particolare di quelle islamiche; dall’altra le diverse organizzazioni islamiche, come si pongono rispetto all’identità democratica del Paese, e, nel contempo, alle derive terroristiche, che non possono essere considerate un semplice errore da condannare.
La conferenza è organizzata dal Centro Italiano per la Pace in Medio Oriente (CIPMO) e dal dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici dell’Università degli Studi di Milano. Interverranno Omero Marongiu, direttore scientifico European Center for Leadership and Entrepreneurship Education (ECLEE) di Lille in Francia; Sergio Romano, editorialista del Corriere della Sera; Moulay Zidane Alamarani, docente di studi sull’Islam d’Europa all’Università di Padova e segretario della Confederazione Islamica italiana; Lucio Caracciolo, direttore di Limes; Brahim Baya, Segreteria PSM (Partecipazione Spiritualità Musulmana); Yahya Pallavicini, vice presidente Koreis; Alessandro Ferrari, docente Università degli Studi dell’Insubria Reas Syed e responsabile legale del coordinamento delle Associazioni Islamiche di Milano, Monza e Brianza;
Mario Morcone, direttore del dipartimento Libertà Civili e Immigrazione del ministero degli Interni.
Info:“Islam in Europa – Islam Europeo. La sfida della democrazia”, martedì 26 maggio, h.15,00 presso la Sala Conferenze di Palazzo Reale, Piazza del Duomo 12, Milano. Clicca qui e scarica l’invito