I numeri sono chiari e confermano l’importanza del fenomeno delle migrazioni verso l’Europa: sono oltre 126mila i migranti e i rifugiati che quest’anno hanno raggiunto le coste dal mare (nel 2016 erano più di 363mila), di questi 2.537 sono morti o scomparsi durante la traversata (dati IOM UN Migration Agency). Solo l’Italia ne ha accolti oltre 700.000 dal 2011, circa l’80% proviene da Paesi dell’Africa subsahariana.
In occasione della pubblicazione del Rapporto ISPI “Out of Africa: why people migrate”, il prossimo 17 ottobre si terrà a Milano, a Palazzo Clerici, la tavola rotonda “Out of Africa”, un evento che ha lo scopo di trovare risposte a domande che da anni non ne trovano: cosa spinge i migranti africani a mettersi in viaggio verso l’Europa? Quali le cause di breve e di lungo periodo? Quali i trend futuri? Quali le politiche che Italia ed Europa dovrebbero adottare per gestire i flussi migratori?
Per partecipare all’incontro, che sarà comunque trasmesso in diretta streaming sul sito dell’ISPI, è necessario iscriversi.
Info: Out of Africa, perché i migranti vengono Europa. Martedì 17 ottobre ore 18.00 presso la sede ISPI, Palazzo Clerici – Via Clerici, 5