Un anno fa, quando anche Palermo, come Napoli, era sommersa dai rifiuti, Antonio Costa, fotografo e videoartista, riprendeva le condizioni in cui versavano le strade del capoluogo siciliano. Un video che torna tristemente d’attualità in questi giorni, dopo che un guasto alla discarica di Bellolampo ha bloccato la raccolta, lasciando tonnellate di rifiuti lungo i marciapiedi e nelle strade della città.
https://www.youtube.com/watch?v=DZ3dz61Wo_U
LA MIA VERITÀ – L’emergenza rifiuti di Palermo non ha avuto la stessa rilevanza mediatica di Napoli. Ma dove non arriva l’informazione, l’arte diventa un prezioso testimone per riportare all’attenzione fatti e situazioni sociali, a volte scomode
________________________________
Nel video, dal titolo La Netturbe, realizzato utilizzando una sequenza filmata di 20 fotografie, viene ricostruita la drammatica situazione della raccolta dei rifiuti di una anno fa che, oggi come allora, ha riportato la città a un nuovo stato di emergenza.
Cumuli di rifiuti accatastati in cassonetti stracolmi e ammassati lungo la strada della città, a pochi minuti dal mare.
Questa volta a causa della rottura delle pale meccaniche che portano l’immondizia ai trituratori della discarica di Bellolampo. Una situazione esasperante alla quale la popolazione ha reagito dando fuoco, nelle notti scorse, alle montagne di rifiuti sparse in diverse zone della città.
L’Amia, l’Azienda municipalizzata igiene ambientale, fa sapere che ci vorranno alcuni giorni prima che la situazione torni alla normalità e che, anche questa volta, il problema dipende dalla mancanza di investimenti in strutture e mezzi. E mentre le istituzioni si scaricano colpe e responsabilità, la popolazione e l’ambiente ne fanno le spese.