Dopo Tunisi e Brema, il festival culturale "Between Land And Sea" torna in Italia - a Palermo - con più di 30 artisti, lavoratori e ricercatori da ogni parte del mondo.
Dopo Tunisi e Brema, il festival culturale "Between Land And Sea" torna in Italia - a Palermo - con più di 30 artisti, lavoratori e ricercatori da ogni parte del mondo.
Fino all'11 ottobre debutta in Sicilia il primo festival di letteratura e migrazioni.
Cucina multietnica, multiforme e ... multitasche: lo street food potrebbe diventare ovunque il cibo di domani: rapido da consumare, ottimo per materie prime, elaborato secondo ricette semplici. Palermo è la quinta fra le città del mondo che lo apprezzano di più.
Oggi Palermo sta prendendo atto che, diversamente da quanto succedeva nel passato, tutte le attività e le iniziative, ben comprese quelle culturali, devono avere l'autosufficienza economica, altrimenti sono destinate a esaurirsi. Intervista a Salvatore Cincimino, docente di Economia Aziendale e commercialista.
Il festival "Sole Luna - un ponte tra le culture" torna a Palermo dal 6 al 12 luglio. Filo conduttore continua ad essere il dialogo tra le culture.
Palermo, storicamente ponte ideale con il mondo arabo e il Mediterraneo, e il suo Teatro Massimo, monumento e simbolo per eccellenza della città. Con il ruolo di sovrintendente, Francesco Giambrone è già pronto ad elaborare un grande progetto culturale (ph. Teatro Massimo/Rosellina Garbo).
La musica. Il mestiere più bello del mondo. Ce ne parla Marco Betta, musicista e compositore siciliano.
"La nuova scuola di fotografia siciliana", è una mostra di due generazioni di fotografi siciliani messe a confronto. A Milano, al Palazzo delle Stelline, fino all'8 gennaio 2012
Camminiamo per le nostre città e vediamo nuovi volti e nuove culture entrare in contatto con la nostra. Il fotografo Giovanni Chiaramonte ci suggerisce di cambiare punto di vista.
Un video girato dal fotografo e videoartista Antonio Costa un anno fa, torna ad essere un’attuale testimonianza dell’emergenza rifiuti a Palermo
FocusMéditerranée is an independent online magazine – blog format launched in 2011 by the Italian photo-journalist Silvia Dogliani as a place of dialogue between the two sides of the Mediterranean.