Tag Archive: Eni

Mali. Campagna d’Africa del nuovo millennio

SILENZIMali War_640Mentre scriviamo, nelle strade di Bamako in Mali, si festeggia la liberazione dall’incubo jihadista ad opera delle forze francesi.

FM_la mia verita MY TRUTH – Il Mali è solo uno dei Paesi cui guardano con attenzione le aziende occidentali. Assieme a Senegal, Guinea, Ghana, Burkina Faso, Niger, Nigeria e Camerun compone la cosiddetta “fascia dell’oro”. Se vogliamo comprendere i movimenti militari delle potenze occidentali in Africa, dobbiamo tenere d’occhio gli accordi commerciali stretti tra questi Paesi e le multinazionali delle materie prime.

Leggi ora »

L’oro blu che divide l’Europa

Lunedì 8 ottobre Austria, Ungheria, Romania, Turchia e Bulgaria hanno firmato un accordo intergovernativo in sostegno del gasdotto Nabucco: infrastruttura dalla portata di 30 miliardi di metri cubi di gas all’anno, concepita dalla Commissione Europea per trasportare in Europa gas dall’Azerbaijan senza transitare per il territorio russo, né dipendere da condutture controllate da Mosca.

LA MIA VERITA’ – Se l’approvvigionamento energetico divide l’Europa in due, peggio va all’Italia, terreno di “guerra” tra Eni, alleata del gruppo russo Gazprom ed Enel, interessata ad un ingresso nel progetto europeo della Tap. Il rischio è la paralisi.

Leggi ora »

VelEni d’Italia

Siamo giunti all’ultima puntata della nostra inchiesta. Per concludere un elenco necessario dei procedimenti penali per inquinamento e danno ambientale in carico all’Eni in Italia. Un triste pellegrinaggio di avvelenamenti e inquinamento.

 LA MIA VERITÀ – La mia indagine non intende colpire l’Eni o farne il capro espiatorio di tante aziende piccole e grandi che hanno avvelenato l’ambiente e danneggiato la salute dei  cittadini; bensì mantenere alto il livello di guardia dell’opinione pubblica. Troppo spesso gli investimenti delle industrie vengono salutati come azioni benefiche e altruistiche, mentre il vero guadagno è da una sola parte e la creazione di posti di lavoro sono solo una forma più subdola di sfruttamento.

Leggi ora »

MICRONEWS/ Eni in Francia, un’ondata di gas e cultura

“Non è facile entrare nel mercato francese”, confessa l’amministratore delegato della società italiana Eni, Paolo Scaroni, sotto la piramide del Louvre di Parigi il 10 ottobre scorso, durante l’inaugurazone della mostra Raphaël, les dernieres annees. Un elegante evento organizzato dalla stessa Eni per confermare la sua tradizione di sostegno alla cultura – avviata anni prima dal fondatore Enrico Mattei – e mostrare con fermezza la sua presenza in Francia, Paese di grande importanza strategica per l’azienda. Proprio in Francia, infatti, l’Eni opera nella fornitura di carburante, nel mercato del gas, nel petrolchimico e nelle attività di ingegneria dell’oil&gas (Saipem). E sempre qui, la società italiana ha progetti ambiziosi: vendere gas con il proprio brand anche ai clienti retail del mercato francese e diventare uno dei maggiori operatori del settore. Eni punta a raggiungere 500mila clienti residenziali con quattro nuove offerte: Horizon (3 anni a prezzo fisso); Oxygene (offerta carbon-neutral, 3 anni a prezzo fisso a chi darà priorità all’aspetto ambientale); Preference (offerta personalizzabile con diverse opzioni); Essentiel (con uno sconto sulle tariffe regolamentate). La mostra – aperta al pubblico dall’11 di ottobre al 14 gennaio 2013 – si colloca nell’ambito del partenariato siglato nel 2009 tra Eni e il Louvre e ripercorre l’attività artistica di Raffaello a Roma, sino alla sua morte.

 

Older posts «