Più di famiglia, oggi si dovrebbe parlare di famiglie, al plurale. Nella realtà ne esistono infatti di vario tipo, basta guardarsi intorno: prima ne prenderemo atto anche ufficialmente e meglio sarà per tutti.
Più di famiglia, oggi si dovrebbe parlare di famiglie, al plurale. Nella realtà ne esistono infatti di vario tipo, basta guardarsi intorno: prima ne prenderemo atto anche ufficialmente e meglio sarà per tutti.
Dopo un anno di silenzio, Aziza è tornata con una nuova serie. Oggi ci scrive di uno dei mali peggiori del Medio Oriente: la suocera.
Dalla Siria alla Francia: un viaggio per ricominciare a vivere. La storia di famiglie siriane pronte a voltare pagina.
Gloria è arrivata. La casa del suo uomo e della prima moglie di lui è ora aperta ad accoglierla e a dare vita ad una nuova esperienza di famiglia. Come andranno le cose?
Mercoledì 12 ottobre al convegno "Viaggi nelle storie. Frammenti di cinema per l'educazione interculturale e l'insegnamento dell'italiano a stranieri" si rifletterà sulle potenzialità didattiche del cinema nei contesti educativi. A Milano presso la Sala Vismara di Via Copernico, 1 dalle 14 alle 18.30
Sarabanda, uno spettacolo di due personaggi che mi hanno tenuta inchiodata alla sedia senza mai distogliere l'attenzione
I nuovi arrivi a Lampedusa: cosa ne pensano le donne immigrate che, prima di loro, sono arrivate in Italia, tra speranze, aspettative e delusioni
FocusMéditerranée is an independent online magazine – blog format launched in 2011 by the Italian photo-journalist Silvia Dogliani as a place of dialogue between the two sides of the Mediterranean.