In un clima istituzionale lontano da qualsiasi forma di autocommiserazione, negli Usa e in Europa sono molti gli eventi e le cerimonie previste per la commemorazione ufficiale dell’11 settembre 2001. A pochi giorni dal decimo anniversario dell’attacco alle Torri Gemelle si moltiplicano le iniziative che corrono sul Web.
LA MIA VERITÀ – A 10 anni da quei tragici avvenimenti si contano migliaia di vittime anche tra i civili (258.000 persone). Le “guerre contro il terrorismo” successive all’attentato dell’11 settembre 2001 hanno realmente aumentato la sicurezza internazionale? Cosa ne pensate? Molti infatti hanno scelto i social network e gli smartphone per comunicare pareri, ricordi e speranze, desiderosi di onorare la memoria delle 3.000 vittime di quel tragico giorno e condividere 24 ore su 24 le proprie paure ed esperienze.
Il NewYork Times ha iniziato una collaborazione con YouTube per il nuovo canale September 11, aperto a riflessioni e scambi di interviste tra utenti.
Fra le ultime applicazioni create ad hoc, scaricabili da Internet, è già famosa quella del National Geographic Remembering 9/11 su Facebook – a cui si sono registrati 4.000 utenti e le cui storie possono essere esplorate mediante geolocalizzazione – e 911 Memorial: Past, Present and Future – una sorta di museo virtuale delle Twin Towers – in cui è possibile leggere tutti gli aggiornamenti relativi ai progetti e ai lavori a Ground Zero.
110 Stories per iOS e Android è invece l’applicazione dedicata a chi visita la città di New York, privata del suo storico skyline. Gli utenti avranno la possibilità di caricare sul sito dell’applicazione le loro fotografie delle torri e chiunque potrà rivederle inquadrando il Ground Zero e sfogliando le immagini caricate dagli utenti.
Lo sviluppatore Brian August in fase di progettazione aveva dichiarato: “Sono ossessionato da 110 Stories da almeno 10 anni. Quando ho cominciato a pensare all’idea, la realtà aumentata non esisteva, cosi come l’iPhone. Ma ora esistono entrambi ed ho raccolto un team di esperti per creare l’applicazione, che sarà gratuita, e lanciarla entro settembre 2011. Sto chiedendo il vostro aiuto per rendere la mia ossessione una realtà. Il progetto non sarà fonte di guadagno. Ogni penny che sto raccogliendo sarà utilizzato per disegnare, costruire e lanciare l’applicazione che ci consentirà di fare un tuffo, seppur virtuale, nel passato, rivedendo le Twin Towers proprio là dov’erano“.
1 Comment
Mi è difficile davvero lasciare un commento : dico solo che per non dimenticare è necessario che l’incidenza del passato cambi in me qualcosa ora.