Dopo Kiev, Gerusalemme. E nonostante la guerra l’arte continua il suo cammino con due Biennali itineranti.
Dopo Kiev, Gerusalemme. E nonostante la guerra l’arte continua il suo cammino con due Biennali itineranti.
#LetMeLearn è una campagna estesa ai giovani che hanno proposte ed idee per migliorare il sistema educativo ed evitare una catastrofe generazionale.
Dipingere in diretta con la vita è possibile secondo l'artista Cinzia Fiaschi, basta che il filo conduttore tra i vari artisti autori sia l'improvvisazione.
'Les femmes du Maroc' sono la serie di narrazioni sceniche della fotografa marocchina Lalla Essaydi (Les Femmes du Maroc: Reclining Odalisque, 2008. Ph. Lalla Essaydi)
"Art from the Street" è una mostra dedicata ai graffiti realizzati da artisti di strada dagli anni Settanta ai giorni nostri.
Il cinema racconta, precorre, scandaglia il suo tempo; oggi, assumono dunque crescente interesse i film dedicati alle migrazioni, fenomeno contemporaneo di portata storica. Intervista a Claudio Caruselli, giornalista e critico.
Jacob Riis, fotoreporter ed emigrante, racconta la vita degli immigrati negli Stati Uniti di fine '800. Un interessante reportage volto a denunciare le condizioni di pericolo e indigenza che imperavano nei quartieri poveri dell'East Side di Manhattan. Un interessante confronto con gli immigrati in Italia, dove…
"L'ultima cena globalizzata è lo tsunami economico mondiale tra economie emergenti in cerca di assestamento" spiega l'artista Antonio Paradiso. Una scultura in mostra a Milano per ricordare la fine e puntare su un nuovo inizio. E l''Italia e il mondo ne hanno sempre più bisogno
A pochi giorni dal decimo anniversario dell’attacco alle Torri Gemelle si moltiplicano le iniziative che corrono sul Web. Ci domandiamo: le “guerre contro il terrorismo” successive all’attentato dell’11 settembre 2001 hanno realmente aumentato la sicurezza internazionale?
Dal primo settembre black out temporaneo a New York. E' il progetto Lights Out, promosso dall’associazione NY Audubond, per salvare gli uccelli durante le loro migrazioni.
FocusMéditerranée is an independent online magazine – blog format launched in 2011 by the Italian photo-journalist Silvia Dogliani as a place of dialogue between the two sides of the Mediterranean.