«

»

Parigi. Appuntamenti con il dialogo

SOCIETY_Bistrot_Silvia

IMA_640Ecco una lista di appuntamenti da mettere in agenda per chi sarà a Parigi nelle prossime settimane e vorrà approfondire il tema del dialogo interculturale tra i Paesi del Mediterraneo. E per chi non potrà esserci, ma dispone di un computer e di un collegamento a internet, un click e alcuni siti da esplorare.

Dibattiti, mostre ed incontri all’IMA, l’Istituto del mondo Arabo: il 26 settembre alle ore 18.30 Les jeunesses arabes dans la dynamique des Révolutions fino al 1 ottobre dalle 18.30 alle 20.00 L’Islam et l’autre Occident: la médiation latine con Candido Mendes de Almeida, rettore presso l’Università Candido Mendes di Rio de Janeiro; e il 4 ottobre alle 19.00 la Conférence-Performance de Plantu, vignettista del quotidiano francese Le Monde.

E per gli amanti della cultura e degli intrecci tra culture, prenotate entro il 28 di settembre la visita Le Paris arabe historique o andate a vedere entro il prossimo 17 novembre la biennale di fotografia internazionale Photoquai: la figura umana ritratta da quaranta fotografi selezionati da Frank Kalero, un’esposizione all’aperto lungo la Senna e all’interno del giardino del Museo Quai Branly. Per chi avrà più tempo, il nuovo padiglione delle arti islamiche del Louvre, inaugurato lo scorso settembre, è una tappa d’obbligo. Se invece vi piacciono le visite virtuali, provate ad esplorare il sito Qantara patrimoine méditerranéen.

PHQ4_Slider_440x240Non può mancare la musica a Parigi. Fino al 13 ottobre il Festival d’ile de France ha un programma ricco: 32 concerti con 400 artisti provenienti da venti Paesi diversi.

Occhi e orecchie aperte, dunque, per vedere, ascoltare, conoscere e capire. E non solo a Parigi.

 

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments