Tag Archive: Erdogan

TURCHIA/ Elezioni amministrative. Una voce da Istanbul

med-youth-forumelezioniUno studente di Scienze Politiche presso l’Università di Istanbul (che preferisce non rivelare la sua identità)

Istanbul – Nella notte del 30 marzo scorso, l’Akp –  il Partito per la giustizia e lo sviluppo con a capo Recep Tayyip Erdoğan –  ha vinto di nuovo a Istanbul come in molte altre città della Turchia. Queste elezioni sono state le più importanti negli ultimi venti anni. Sono state locali, ma hanno avuto qualità differenti. Fanno, infatti, parte di un processo confuso della politica turca che prova, ma non riesce, a rinnovarsi. Un processo che è cominciato con la protesta a Gezi Park, a maggio del 2013, ed è continuato con lo scandalo corruzione a dicembre di quest’anno fino a portare il governo a bloccare i social, come Twıtter e Youtube, responsabili delle fughe di notizie.

Leggi ora »

LIBRI/ Turchia. Storie ordinarie di resistenza #11

CULTURETincalla_11Siamo giunti alla fine di Testimone a Gezi Park, il libro di Luca Tincalla di cui vi abbiamo proposto alcuni estratti nelle ultime dieci settimane. Combinazione vuole che la conclusione giunga proprio poco dopo le elezioni amministrative che si sono tenute in Turchia il 30 marzo scorso. Tra denunce di brogli e scontri, ne è uscito nuovamente vincitore il premier Recep Erdoğan e il suo partito AKP. Eppure, dopo lo scalpore destato dal blocco di Twitter, successivamente revocato, e di Youtube, dopo gli scandali in cui il premier turco pare essere coinvolto e, sopratutto, dopo la grande sollevazione che ha investito il Paese tra maggio e settembre del 2013, un cambiamento sembrava possibile. Ma è giusto parlare al passato e considerare morti i frutti che la rivolta a Gezi Park ha prodotto?

Leggi ora »

LIBRI/ Turchia. Storie ordinarie di resistenza #10

CULTURE

Tincalla8FocusMéditerranée pubblica questa settimana il decimo estratto di Testimone a Gezi Park, il libro di Luca Tincalla, scrittore e giornalista italiano che abita ad Istanbul e ha seguito in prima persona la rivolta turca scoppiata nel maggio 2013. In questa puntata la sollevazione a Yeniköy, i giornalisti stranieri che se ne vanno e la speranza di poter diventare un’alternativa concreta all’ “uomo coi baffi”. [da “The show must go on].

Siamo arrivati alla fine. Ma la fine non è che un inizio. Ma prima di chiudere con il “processo di consapevolezza” volevo raccontarvi un’ultima storia. Leggi ora »

Turchia: i conservatori protestano contro i giovani universitari

SOCIETYentre-erdogan-et-larmee-turque-cest-la-guerreL’attualità sta accelerando in Turchia. La divulgazione a fine febbraio di presunte conversazioni tra il primo ministro Recep Tayyip Erdoğan e suo figlio tenderebbero a provare l’entità della corruzione che non avrebbe risparmiato le più alte sfere del potere. Forse è un montaggio. Ma il fatto è che la Turchia è entrata in una zona di turbolenza, anche in vista delle amministrative del 30 marzo.

Leggi ora »

Older posts «