
Percepire la dimensione del trascendente in una moschea più che in altri luoghi di culto e da questo sentimento attingere energie: Luigi Ballarin, pittore a metà tra oriente e occidente, non a caso, ha scelto di abitare a Istanbul.
Percepire la dimensione del trascendente in una moschea più che in altri luoghi di culto e da questo sentimento attingere energie: Luigi Ballarin, pittore a metà tra oriente e occidente, non a caso, ha scelto di abitare a Istanbul.
Andrea Cariglia, autore e regista, ha formato a Istanbul una compagnia di interpreti turchi e italiani, con i quali propone testi classici e contemporanei. Filo conduttore delle diverse messe in scena, la valorizzazione della espressività.
Da sempre le migrazioni segnano la storia del mondo, Italia ben compresa. Dove sono i nuovi Euripide, Virgilio, Shakespeare, per raccontare? Intervista a Luciano Bonetti, pittore e autore di "Ritratti nel Mediterraneo".
Moltitudini di migranti percorrono il mondo. Riusciremo a trovare nuovi equilibri soltanto se non ci irrigidiremo e accetteremo il cambiamento, tutti: loro che arrivano e noi che accogliamo. Intervista allo psicoanalista Danilo Moncada-Zarbo Di Soria (Giovan Battista Pittoni, Diana e Atteone, 1730).
Lui va a Copenaghen per un convegno. Aziza è gelosa e sospetta il tradimento. Per questo si trasforma in detective. La tecnologia le viene in aiuto: google, facebook, skype. Salvo, poi, fare una strana sorpresa.
FocusMéditerranée is an independent online magazine – blog format launched in 2011 by the Italian photo-journalist Silvia Dogliani as a place of dialogue between the two sides of the Mediterranean.