Dal prossimo 5 giugno, a Milano e a Roma, parte “Diversitalavoro“, il career forum che offre opportunità di lavoro a persone con disabilità, iscritte alle categorie protette, stranieri e transgender.
Dal prossimo 5 giugno, a Milano e a Roma, parte “Diversitalavoro“, il career forum che offre opportunità di lavoro a persone con disabilità, iscritte alle categorie protette, stranieri e transgender.
Alma Tv ed è la prima web tv dedicata alla lingua e cultura italiane.
Il 10 dicembre scorso Fondazione Ismu (Iniziative e studi sulla multietnicità) ha presentato il XIX Rapporto nazionale sulle migrazioni 2013.
Dominique (francese) e Mohammed (marocchino) vogliono sposarsi. Ma una circolare impedisce loro di coronare il desiderio d'amore. La giustizia deve ancora pronunciarsi definitivamente.
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur) e la Fondazione Ismu hanno presentato i principali dati del Rapporto “Alunni con cittadinanza non italiana. Approfondimenti e analisi per l'anno scolastico 2011/2012”.
La preoccupazione principale oggi è il lavoro. Un link per cercare e offrire nuovi talenti.
Per capire meglio l'Italia bisogna andare a scuola. Un modo per guardare più da vicino questi piccoli "nuovi" italiani.
L'Ismu pubblica nuovi dati sull'immigrazione. Meno stranieri in Italia, più italiani all'estero. La causa è la crisi economica.
Mentre l'economia made in Italy arranca, quella straniera (in Italia) è in chiara evoluzione
l Festival del Teatro degli Incontri sta animando anche quest'anno via Padova, la strada più multietnica di Milano. A raccontarci il retroscena è Gigi Gherzi, direttore artistico del progetto di cultura e teatro meticcio.
"Comunicare l’immigrazione. Guida pratica per gli operatori dell’informazione", un manuale per andare oltre gli stereotipi, conoscere e capire l'immigrazione
FocusMéditerranée is an independent online magazine – blog format launched in 2011 by the Italian photo-journalist Silvia Dogliani as a place of dialogue between the two sides of the Mediterranean.