La società automobilistica Renault, dopo il Marocco, punta sull'Algeria per produrre auto, soprattutto per il mercato locale.
La società automobilistica Renault, dopo il Marocco, punta sull'Algeria per produrre auto, soprattutto per il mercato locale.
Trend positivo per l'export italiano di armi. L'industria bellica pare non risentire della crisi, anzi. Soprattutto quando si tratta di vendere nelle zone di conflitto. I governi stanno a guardare (quando non agevolano le operazioni) e le banche festeggiano.
E’ uscito in questi giorni "Urban Cairo. La Primavera araba dei graffiti”, l' eBook di Elisa Pierandrei. Non solo Facebook e Twitter, dunque, ma anche voci di writer, designer, pubblicitari e artisti di strada.
Inventarsi un nuovo business da lanciare nell’altra sponda del Mediterraneo dopo la "primavera araba". Dove andare e su cosa puntare? Sono molti oggi gli investitori italiani a domandarselo
Ad un anno dalla "primavera araba" i flussi economici tra le due sponde del Mediterraneo sono a rischio: da gennaio a settembre del 2011 in Italia è saltato uno scambio commerciale su tre
In balia di Al Qaeda o dei pirati, dieci italiani lottano per tornare a casa. I rapitori vogliono milioni di dollari di riscatto e le famiglie pensano solo a come uscire da un incubo
L’onda delle rivolte in Medio Oriente ha coinciso con una nuova fase di aumento generalizzato dei prezzi alimentari. Quando si tratta di cibo, il confine tra stabilità e caos si riduce pericolosamente. Dovevamo forse essere meno ciechi e capire in quale drammatica direzione si stava andando?
FocusMéditerranée is an independent online magazine – blog format launched in 2011 by the Italian photo-journalist Silvia Dogliani as a place of dialogue between the two sides of the Mediterranean.