
"Uniti nella diversità" è lo slogan che accompagna la settimana del cinema europeo in Marocco, un evento che si inserisce nel contesto della cooperazione culturale tra l'Unione Europea e il Marocco.
"Uniti nella diversità" è lo slogan che accompagna la settimana del cinema europeo in Marocco, un evento che si inserisce nel contesto della cooperazione culturale tra l'Unione Europea e il Marocco.
Noto, 1693: quella mattina, in Sicilia e in Italia, nessuno poteva immaginare che nulla sarebbe stato più come prima ...
Il 25 gennaio, appuntamento al Mudec di Milano con il concorso "Dal Nilo al Naviglio – Storie di vite tra Egitto e Italia".
Cinema e Medio Oriente: quest'anno, la rassegna cinematografica "Middle East Now", che si è svolta nei giorni scorsi a Firenze, ha strizzato l’occhio all’amore e al piacere di vivere.
Nella nostra passeggiata a Pontedera - alla prima edizione del "Festival Meridiani. Dialoghi di popoli e culture" - abbiamo incontrato un mondo variopinto: una piccola realtà di circa 30mila abitanti con numerose etnie provenienti dall’Europa dell’est e dall’Africa
Il film "Stranger no more" sulla scuola Bialik-Rogozin di Tel Aviv vince l’Oscar e mette in luce alunni speciali, educatori illuminati ed una realtà israeliana poco conosciuta.
FocusMéditerranée is an independent online magazine – blog format launched in 2011 by the Italian photo-journalist Silvia Dogliani as a place of dialogue between the two sides of the Mediterranean.