Il 19 maggio di 11 anni fa, la famiglia Hammerl ha ricevuto una notizia che avrebbe cambiato tutto: Anton Hammerl era stato assassinato
Il 19 maggio di 11 anni fa, la famiglia Hammerl ha ricevuto una notizia che avrebbe cambiato tutto: Anton Hammerl era stato assassinato
A Misurata con le donne libiche che un anno fa hanno subito la guerra e fatto la Rivoluzione. Perché chi combatteva al fronte contava su un altro esercito schierato in cucina (e non solo)
A un anno dalle rivolte, luci ed ombre sulla "primavera araba". La democrazia stenta a decollare e le violenze continuano
Il Med Youth Forum questa settimana si occupa di informazione. Lo studente Gianluca Lattuada propone un'impietosa analisi dedicata al ruolo dei media e ai messaggi, talvolta fuorvianti, che hanno colpito l'opinione pubblica
Il Med Youth Forum si arricchisce oggi con un'analisi economica dello studente Gianluca Lattuada sulle ragioni della rivoluzione libica
Sono sempre più numerose le notizie che arrivano dal mondo arabo. Le rivolte hanno prodotto rapidi cambiamenti e sostanziali incognite nell'area mediterranea. Cambiano gli scenari, gli equilibri internazionali e le relazioni euromediterranee. Il ruolo dell'Europa diventa sempre più fondamentale. Se ne parla durante la conferenza internazionale…
In Libia i ribelli chiedono 3 miliardi di dollari e il mondo - Italia inclusa - risponde con le risorse di Gheddafi. A questo punto ci domandiamo: chi farà la prossima mossa per garantire un futuro più democratico al popolo libico?
Quando si affrontano temi politici, "lui" mi fa notare una cosa: gli italiani hanno il vizio di chiacchierare a vanvera sulla primavera araba. Insomma, mi bacchetta: non parlare, se non sai. Meglio se ti occupi solo di Berlusconi. Quindi: "governo e buoi.."
Parte oggi la rubrica "Guerre e Paci" di Giulia Aubry, che ci propone un colloquio avuto con Imman Bugaighis, portavoce del Consiglio Nazionale di Transizione per la Libia. Le parole “donna”, “libertà”, “Libia” accompagnano tutta la loro chiacchierata
E se i soldi di Gheddafi si usassero per finanziare le attività dei ribelli e garantire la sicurezza nel suolo libico? Dalle proposte dei lettori della BBC a idee concrete e realizzabili
FocusMéditerranée is an independent online magazine – blog format launched in 2011 by the Italian photo-journalist Silvia Dogliani as a place of dialogue between the two sides of the Mediterranean.