A settembre, un webinar sull'inclusione delle donne e delle opportunità occupazionali nella blue economy nel Mediterraneo.
A settembre, un webinar sull'inclusione delle donne e delle opportunità occupazionali nella blue economy nel Mediterraneo.
Se non sono gli adulti a agire con un progetto costruttivo per salvare la Terra, lo saranno i bambini. Dove andrà la bambina dai capelli blu? (Yuliya Parshina-Kottas, New York Times)
Shared Prosperity, Shared Security, Migration, and Civil Society and Culture are the four Rome MED2020 pillars.
Social Housing: nuova frontiera dell'abitare o ennesima operazione di marketing ben riuscita? Se ne parla dal 5 all'8 ottobre al Social Home Design di Milano. Mostra espositiva e convegni dedicati all'housing sociale, considerato risposta concreta all’accentuarsi del fabbisogno abitativo in emergenza per la crisi
Tra le generazioni più giovani si diffonde attraverso Internet l’urgenza di impegnarsi per conservare le ricchezze della terra. Chi è disposto a pagare di più i suoi viaggi per rispettare l'ambiente?
Amburgo, città portuale e fortemente industrializzata, è stata nominata Capitale verde europea 2011. A dimostrazione che è possibile conciliare produzione, crescita economica e sviluppo urbano con qualità della vita e rispetto dell’ambiente
Come vivremo nel 2050? Le risposte all'interno della mostra internazionale "2010. Il Pianeta ha bisogno di te", a Milano dal 9 novembre al 31 gennaio presso la Rotonda della Besana.
FocusMéditerranée is an independent online magazine – blog format launched in 2011 by the Italian photo-journalist Silvia Dogliani as a place of dialogue between the two sides of the Mediterranean.