Istanbul Modern, in Turchia si inaugura la nuova creatura del mare di Renzo Piano

culture_640

Istanbul Modern-Renzo Piano_640

Istanbul Modern, Photo by Cemal Emden, courtesy of Istanbul Modern

Era un vecchio magazzino doganale lungo il Bosforo di Istanbul, lo stretto che unisce il Mar Nero a quello di Marmara e segna il confine tra Europa e Asia. Poi, nel 2004, è diventato Istanbul Modern, il primo museo di arte moderna e contemporanea della Turchia.
Oggi, i riflessi di luce sul lungomare di Karaköy, il quartiere più antico di Istanbul, sono stati fonte di ispirazione per l’architetto italiano Renzo Piano, che lo ha trasformato in “un’opera di design”, una creatura del mare adagiata sull’acqua.

Leggi ora »

Catalysis, la mutevolezza di Sonja Quarone

culture-people-martino_640

c2871_QUARONE_Senza_titolo_2023_tecnica_mista_cm_200x160x10_640

Senza titolo, 2023. Tecnica mista cm_200x160x10 – Sonja Quarone

Catalysis è il titolo della mostra di Sonja Quarone, inaugurata il 20 aprile, durante la Design Week di Milano, e aperta al pubblico sino al 20 maggio presso la Fabbrica Eos Gallery del capoluogo lombardo.

Tutto si racchiude in questo titolo, perché?

Leggi ora »

Esplosione demografica in India. E nel Mediterraneo, un bonus per affrontare il calo delle nascite

society

koushik-das-India-unsplash(1)

India. Ph. Koushik Das

“La demografia è il nostro destino”, affermava il filosofo e sociologo francese Auguste Compte. Il dato demografico è infatti importante per definire la crescita economica di un Paese e la sua credibilità a livello internazionale. Maggiore è la popolazione di età lavorativa, maggiore è la forza lavoro.

Le stime di The World Factbook della CIA americana non sono state ancora aggiornate. Nella piattaforma che mette a confronto dati di tutti i Paesi del mondo – tra cui quello demografico – la Cina occupa ancora la prima posizione come Paese più popolato del globo quando invece non è più così.
Infatti, secondo il recentissimo rapporto The State of World Population dell’UNFPA (United Nations Population Fund), nel 2023 è l’India a superare la Cina e a posizionarsi al primo posto come nazione più popolosa del mondo. Entro la metà del 2023, avrà 2,9 miliardi di persone in più rispetto alla Cina (1,4286 miliardi di indiani contro 1,4257 miliardi di cinesi). E sarà solo l’inizio, visto che nel 2050 si arriverà fino a 1,668 miliardi di indiani contro 1,317 miliardi di cinesi. Nella penisola indiana questo dato ha creato ansia e preoccupazione, anche se dovrebbe essere considerato come segnale di progresso e crescita.

Il dato demografico porta una certa inquietudine anche nei Paesi dell’Europa mediterranea, tra cui l’Italia, dove di crescita però non se ne parla, visto che il forte calo demografico continua a confermarsi.
Leggi ora »

STOP TIME, Lindsay Kemp è ancora tra noi

culture_640lindsay kemp - milano 1986_640Era il 6 marzo del 1979, quando l’artista, danzatore, mimo, coreografo, pittore, trasformista e costumista britannico Lindsay Kemp arrivò a Milano e debuttò al Teatro Manzoni con Flowers, il primo storico spettacolo della Lindsay Kemp Company in Italia. Era l’inizio di una straordinaria storia d’amore tra Kemp, Milano e il Bel Paese.

Leggi ora »

Older posts «

» Newer posts