Anche in tutta l'area mediterranea, la consapevolezza sul benessere degli animali sta crescendo, con un numero sempre maggiore di persone e organizzazioni impegnate nella protezione degli animali delle diverse specie.
Anche in tutta l'area mediterranea, la consapevolezza sul benessere degli animali sta crescendo, con un numero sempre maggiore di persone e organizzazioni impegnate nella protezione degli animali delle diverse specie.
Cinquant’anni fa, un giovane Paolo Gotti partiva per un viaggio in Africa. Da quel momento, sono nati una passione inesauribile per il reportage e un archivio fotografico che cattura l’essenza di luoghi e…
Il Qatar gioca un ruolo cruciale nella guerra tra Hamas e Israele, rivelando le contraddizioni delle politiche internazionali, tra critiche pubbliche e alleanze strategiche dietro le quinte.
Anna Filigenzi riflette sul crescente interesse per il buddismo nel mondo contemporaneo e sul suo legame con i valori universali di interconnessione e non violenza, in un contesto mediterraneo che ricerca nuove risposte.
Dario Zigiotto e Angelo Redaelli si sono conosciuti nel 1991 proprio a Villa Arconati. Da quell'incontro e dai tanti successivi ne è nato un libro fotografico che verrà presentato il 3 novembre a Villa Arconati a Castellazzo di Bollate.
Mentre le bombe israeliane cadono incessanti sul suolo di Gaza e nel sud del Libano, il musicista e compositore portoghese Kabeçäo abbraccia il suo handpan e suona la musica della coesistenza.
Si inaugura a Rabat, in Marocco, "Visse d’Arte", la reinterpretazione pittorica dell'artista Corrado Veneziano per ricordare il compositore lucchese Giacomo Puccini a cento anni dalla sua scomparsa.
Homo Faber 2024: dall’infanzia alle avventure di viaggio, dalle passioni amorose ai sogni, l'arte e l'artigianato arricchiscono ogni istante della nostra esistenza.
La stella dello spettacolo pakistano e il musicista siriano di Oud insieme a Roma per i bambini più poveri del Pakistan.
Aulo Gelli è un etrusco che fra un paio di anni sarà cittadino statunitense. Il suo lavoro è una missione: sfamare i bambini del mondo.
Cosa si fa per arginare alle imminenti catastrofi alimentari dovute alle guerre?
FocusMéditerranée is an independent online magazine – blog format launched in 2011 by the Italian photo-journalist Silvia Dogliani as a place of dialogue between the two sides of the Mediterranean.