Giornalismo e teatro: storie di donne coraggiose raccontate da Livia Grossi nel suo "Giornale parlato"
Giornalismo e teatro: storie di donne coraggiose raccontate da Livia Grossi nel suo "Giornale parlato"
Il fotogiornalismo deve essere coerente con una dimensione etica, per cui l'immagine mostra quel che è accaduto: non sono ammessi stravolgimenti. "Il senso del nostro lavoro è documentare", conferma Emanuele Satolli, tra i più noti fotogiornalisti del mondo (Ph. Emanuele Satolli)
“Il Mediterraneo in subbuglio” è un ciclo di incontri organizzato dall'Ispi di Milano. Quale Islam ne sta uscendo? Ne parliamo con Paolo Branca, ricercatore in islamistica presso l'Università Cattolica del capoluogo lombardo.
Luigi R. è un nostro lettore, ma soprattutto un cittadino milanese che ha voluto raccontarci la sua indignazione. Protesta, Luigi e chiede agli abitanti della zona Solari, suoi vicini, di rispettare le semplici regole della convivenza civile
Paola Cannatella e Giuseppe Galeani raccontano, per l'anniversario della morte, la vita della giornalista Maria Grazia Cutuli, scomparsa in Afghanistan. Una graphic novel, edita da Lizard. Per non dimenticare.
"Donne in scatola" sono le protagoniste della televisione italiana. E non tutte sono innocenti. Martedì 4 ottobre alle 20.30 presso il Circolo della Stampa di Milano ne discutono senza sconti esperte/i di comunicazione, come Daniela Brancati, prima donna direttore di un telegiornale nazionale
Malkia, Diventare uomo e Dee dentro: tre spettacoli che mettono i scena i disagi, le difficoltà e la miseria delle donne nella società moderna e nei Paesi in via di sviluppo
FocusMéditerranée is an independent online magazine – blog format launched in 2011 by the Italian photo-journalist Silvia Dogliani as a place of dialogue between the two sides of the Mediterranean.