Intervista a Monica Macchi, la regista del progetto "Herstory", uno spettacolo teatrale sulle donne egiziane che hanno partecipato attivamente alla Rivoluzione in Egitto.
Intervista a Monica Macchi, la regista del progetto "Herstory", uno spettacolo teatrale sulle donne egiziane che hanno partecipato attivamente alla Rivoluzione in Egitto.
Aziza è tornata con una nuova serie. Il Natale, la festività più celebrata dell’anno in Occidente, può generare incomprensioni culturali nelle famiglie miste.
Festa dell’Annunciazione: filo d’unione tra i cristiani e i musulmani.
A chi fa comodo una Siria democratica? Lo chiede Shady Hamadi ai nostri lettori, mentre ci racconta del suo libro: "La felicità araba".
"Reportage dal Libano. Tra guerre, servizi segreti e Primavera araba" è il nuovo libro di Antonella Colonna Vilasi. Abbiamo incontrato l'autrice, che ci parla di un Paese simile a un mosaico: affascinante, ma fragile.
Il 14 marzo si inaugura a Piacenza la mostra "Sacrificio e Silenzio": un’esposizione che coinvolge artisti di diversa estrazione culturale e religiosa in occasione della prossima Pasqua.
Di fronte a quanto continua ad accadere in questi giorni, il mondo sembra avere ancora molto da imparare dai Muppets!Il programma Sesame Street, lanciato negli Stati Uniti il 10 novembre 1969, è nato per insegnare ai più piccoli le nozioni elementari della lettura e della matematica…
Quando il dialogo tra culture diverse diventa possibile e necessario: sabato 1 ottobre alle 20.30 presso il teatro Rosetum di Milano sarà presentato il medio metraggio "Colori complementari". Partecipano al dibattito "Legami di pace" il pittore libanese sciita Ali Hussein Hassoun e l'arabista Paolo Branca
FocusMéditerranée is an independent online magazine – blog format launched in 2011 by the Italian photo-journalist Silvia Dogliani as a place of dialogue between the two sides of the Mediterranean.