"Le chiusure per contrastare la pandemia hanno trasformato completamente il concetto di lontananza", spiega il pittore Luciano Bonetti.
"Le chiusure per contrastare la pandemia hanno trasformato completamente il concetto di lontananza", spiega il pittore Luciano Bonetti.
A segnare davvero il futuro saranno gli algoritmi, soprattutto quelli basati su meccanismi di intelligenza artificiale.
Gülçin Anmaç, antropologa, sceglie la miniatura per raccontare la natura, le città, i miti, gli esseri umani attraverso un'arte plurisecolare.
I Cat café conquistano il mondo; dal Giappone, i locali dove andare per coccolare un gatto si diffondono ovunque. Ma ci sono regole di buona educazione da rispettare.
In Francia la pena di morte è stata abolita solo il 9 ottobre 1981. Parte oggi la sezione "SILENZI", una finestra dedicata alle storie meno note o alle vicende dimenticate, sfruttate dai media quando “facevano notizia” e poi abbandonate nel silenzio, quando il pubblico ha smesso…
Domina il bianco e nero in questi tempi di rivolte popolari e di crisi ambientali. In India, lontano dalle tragedie che leggiamo da settimane sui giornali, la gente rispetta le tradizioni e si lancia addosso il colore. Quest’anno la Holi - la festa dei colori -…
Quest’anno il mio costume di Purim (il Carnevale in Israele) sarà a carico del Governo: una maschera antigas, un accessorio di grande attualità nel Paese, ancor più dopo le allarmanti notizie dal Mondo arabo e dal Giappone.
E’ il 17 marzo 2011 e l’Italia compie 150 anni. Ma aria di festeggiamenti ce n'è ben poca. Forse dovremmo approfittare di questo giorno libero a disposizione per cercare frammenti di storia nazionale e ritrovare noi stessi!
Mentre in Giappone la terra continua tremare, in Cile, ad un anno dal terremoto, si va avanti con grande determinazione.
Capodanno è una giorno di festa in tutto il mondo. Ma per cultura, religione o calendario diversi, alcuni dovranno attendere ancora qualche settimana o mese per celebrare l’inizio di un nuovo anno mentre altri festeggeranno… ma non il 2011!
FocusMéditerranée is an independent online magazine – blog format launched in 2011 by the Italian photo-journalist Silvia Dogliani as a place of dialogue between the two sides of the Mediterranean.