Dal 3 giugno, dopo un lungo confinamento dovuto all'emergenza Covid-19, l'Italia riapre le frontiere e permette spostamenti tra le regioni.
Dal 3 giugno, dopo un lungo confinamento dovuto all'emergenza Covid-19, l'Italia riapre le frontiere e permette spostamenti tra le regioni.
Il settore turismo deve sopravvivere. Ma quali sono le opzioni di viaggio in tempi di emergenza sanitaria? (Ph. Silvia Dogliani)
Sul lago Dal, in Kashmir, tutte le attività si svolgono sull’acqua: negozi, mercati, commerci, ma anche incontri di lavoro o conviviali. Gli abitanti di quest'area di Srinagar vivono nelle houseboat, case galleggianti in legno di cedro stagionato.
In cerca di barriere che dividono e ponti che collegano culture e popoli, per la sezione “NotOnlyMed” abbiamo scelto il Kashmir, una terra di confine, con un reportage che vi proponiamo in più puntate (Ph. Angelo Redaelli).
Come i migranti possono giovane all'economia: per esempio ricuperando i borghi abbandonati che in Italia sono ben seimila. L'esempio di Riace
Volete scoprire la Parigi "vera"? Allora cestinate i depliant con i molteplici percorsi turistici che vi propongono le agenzie di viaggio e andate ad esplorare le "no-go zones".
Viaggio tra Hammamet, Tunisi, villaggi berberi. Una Tunisia con tante identità.
La cerimonia del più grande centro congressi e di conferenze del Nord Africa (Palazzo dei Congressi Mogador), un investimento complessivo di 1,2 miliardi di dirham.
Soprattutto dopo la "primavera araba", luoghi sicuri e trattamento di qualità diventano i principali criteri di selezione nella scelta di una meta turistica. Dove andare allora?
Dopo la "primavera araba", l'instabilità politica, l'insicurezza e l'estremismo islamico presenti in alcuni Paesi del Nord Africa continuano ad influenzare negativamente le scelte dei viaggiatori. E la Tunisia rilancia il suo mercato turistico con uno spot.
Vacanze 2012: in Egitto l'economia turistica regge a fatica e i recenti scontri nel Sinai non sono d'aiuto.
Un invito a visitare l'Orissa cambiando atteggiamento e stile, per trovare la vera essenza di questo bellissimo Stato indiano
Tra le generazioni più giovani si diffonde attraverso Internet l’urgenza di impegnarsi per conservare le ricchezze della terra. Chi è disposto a pagare di più i suoi viaggi per rispettare l'ambiente?
Anche quest'anno gli under 30, nonostante la crisi e la precarietà, non rinunciano alle vacanze in giro per il mondo e lo fanno via Web
FocusMéditerranée is an independent online magazine – blog format launched in 2011 by the Italian photo-journalist Silvia Dogliani as a place of dialogue between the two sides of the Mediterranean.