
Dal 2009, il Marocco non è più il primo Paese del Maghreb in termini di innovazioni.
Dal 2009, il Marocco non è più il primo Paese del Maghreb in termini di innovazioni.
I Brics sono cresciuti e vogliono contare di più tra i grandi del mondo. Queste le ragioni per una banca di sviluppo comune ed una rete di comunicazione proprie. Ma gli Stati Uniti e l'Africa non stanno a guardare.
Marocco-Turchia: i buoni rapporti tra i due Paesi promuovono una più stretta cooperazione bilaterale in tutti i settori e nella sfera culturale e politica.
La cerimonia del più grande centro congressi e di conferenze del Nord Africa (Palazzo dei Congressi Mogador), un investimento complessivo di 1,2 miliardi di dirham.
Paesi del Nord Africa vulnerabili agli attacchi informartici, in primis l'Egitto.
Tour gastronomico della Cnn nella strade marocchine.
A Siviglia fino al 6 maggio "Semillas del nuevo Marruecos", un viaggio fotografico nel quotidiano di studenti universitari marocchini migrati in Spagna.
Abbiamo incontrato Massimo Jevolella, autore del libro "Il Corano, Libro di pace", per scoprire insieme a lui se esiste un altro Islam.
FocusMéditerranée offers you a new section: "Job and Future": job opportunities in Europe and North Africa. Morocco is the subject of today, with two interesting websites. FocusMéditerranée vi offre una nuova sezione: Job and Future": opportunità di lavoro in Europa e Nord Africa. Il Marocco è...
Il 9 gennaio scorso si è tenuta a Nouakchott, in Mauritania, la quinta conferenza sull'integrazione economica nel Maghreb, con lo scopo di creare una banca regionale.
La società automobilistica Renault, dopo il Marocco, punta sull'Algeria per produrre auto, soprattutto per il mercato locale.
Inventarsi un nuovo business da lanciare nell’altra sponda del Mediterraneo dopo la "primavera araba". Dove andare e su cosa puntare? Sono molti oggi gli investitori italiani a domandarselo
Ad un anno dalla "primavera araba" i flussi economici tra le due sponde del Mediterraneo sono a rischio: da gennaio a settembre del 2011 in Italia è saltato uno scambio commerciale su tre
Sono sempre più numerose le notizie che arrivano dal mondo arabo. Le rivolte hanno prodotto rapidi cambiamenti e sostanziali incognite nell'area mediterranea. Cambiano gli scenari, gli equilibri internazionali e le relazioni euromediterranee. Il ruolo dell'Europa diventa sempre più fondamentale. Se ne parla durante la conferenza internazionale...
Il mondo arabo è in rivolta. Cambiano gli equilibri internazionali e la vita di milioni di cittadini. E' un'importante fase di transizione, ma verso dove?
FocusMéditerranée is an independent online magazine – blog format launched in 2011 by the Italian photo-journalist Silvia Dogliani as a place of dialogue between the two sides of the Mediterranean.