
L'arte di Giacomo Borzoni è un atto ecologico: è corpo, battaglia, responsabilità, è il timore che il Mediterraneo possa scomparire.
L'arte di Giacomo Borzoni è un atto ecologico: è corpo, battaglia, responsabilità, è il timore che il Mediterraneo possa scomparire.
Dario Zigiotto e Angelo Redaelli si sono conosciuti nel 1991 proprio a Villa Arconati. Da quell'incontro e dai tanti successivi ne è nato un libro fotografico che verrà presentato il 3 novembre a Villa Arconati a Castellazzo di Bollate.
"Uniti nella diversità" è lo slogan che accompagna la settimana del cinema europeo in Marocco, un evento che si inserisce nel contesto della cooperazione culturale tra l'Unione Europea e il Marocco.
The vanishing soldier è una storia di guerra ed di emozioni, è il lungometraggio di 98 minuti del regista israeliano Dani Rosenberg che fa parte del fitto programma del MedFilm Festival di Roma.
Artist for Morocco è un collettivo composto da artisti e fotografi marocchini impegnati nella vendita online di fotografie per sostenere con il ricavatole le vittime del terremoto dell'8 settembre scorso in Marocco.
La tecnologia continua a giocare un ruolo fondamentale per combattere l'immigrazione irregolare. Se ne discuterà nel Webinar organizzato da EUROMED Rights il prossimo 10 luglio.
Partecipa alla Call e invia le tue proposte per definire la politica estera dell'Unione europea in Medio Oriente e in Africa del Nord (regione MENA).
Aprono le iscrizioni al workshop "New Directions in the Study of the Arab World" presso la New York University di Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti.
Istanbul Modern, il primo museo di arte moderna e contemporanea della Turchia, è diventato un'opera di design firmata Renzo Piano.
Al Festival del cinema di Venezia, un bando per promuovere i lavori di registi africani.
Episodi di violenza e malcontento continuano a perpetuarsi in Palestina ed Israele. C'è chi si è soffermato a riflettere su quest'area caotica del mondo e ha usato il cinema per tracciare un'inedita mappatura geografica del Medio Oriente.
Per l'artista Corrado Bonomi l’arte può aiutarci a comprendere i mutamenti che avvengono così velocemente nel mondo.
ALFinMOTION è un bando per stimolare il dialogo tra le due sponde del Mediterraneo attraverso la mobilità fisica.
Un premio rivolto agli studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale presso le università del Regno Unito con una tesi sull'Algeria.
A settembre, un webinar sull'inclusione delle donne e delle opportunità occupazionali nella blue economy nel Mediterraneo.
Da sempre, il Libano è costretto a far fronte a numerose crisi. Quali gli interventi per arrivare finalmente ad una svolta?
Il 1 giugno dalle 15.00 alle 18.00, durante la Settimana Verde Europea 2021, i giovani potranno partecipare ad un evento per il Mediterraneo più pulito.
MedadaptAwards è un concorso contro i cambiamenti climatici nel Mediterraneo ed è rivolto al settore privato e pubblico (Ph. Alexandre Chambon-Unsplash)
The UNHCR has created an online platform for refugees looking for new opportunities La UNHCR ha ideato una piattaforma online per i rifugiati in cerca di nuove opportunità. (Ph. Heylagostechie - Unsplash)
Nuovo bando rivolto ai giovani della regione euro-mediterranea. New call for young people from the Euro-Mediterranean region.
FocusMéditerranée is an independent online magazine – blog format launched in 2011 by the Italian photo-journalist Silvia Dogliani as a place of dialogue between the two sides of the Mediterranean.