Nel post Covid-19 emergono anche elementi nuovi. Riflessione di Alessandro Barbero, Ordinario di Storia medievale.
Nel post Covid-19 emergono anche elementi nuovi. Riflessione di Alessandro Barbero, Ordinario di Storia medievale.
L'ottavo estratto di "Testimone a Gezi Park" di Luca Tincalla: quando il progresso economico non equivale sempre a progresso sociale.
Esce oggi il secondo estratto di "Testimone a Gezi Park". Il giornalista Luca Tincalla - come lo scrittore turco Ferit Edgü - si siede alla scrivania per raccontarci quello che ha visto e vissuto in Turchia, durante le rivolte del 2013.
Storie ordinarie di resistenza, quelle che il giornalista e scrittore Luca Tincalla ha raccontato nel suo libro "Testimone a Gezi Park".
"Testimone a Gezi Park" è il nuovo libro di Luca Tincalla, un giornalista italiano che da Istanbul ha raccontato su Twitter le recenti proteste contro il governo turco.
La meglio gioventù in piazza per riprendersi il futuro.
L’onda delle rivolte in Medio Oriente ha coinciso con una nuova fase di aumento generalizzato dei prezzi alimentari. Quando si tratta di cibo, il confine tra stabilità e caos si riduce pericolosamente. Dovevamo forse essere meno ciechi e capire in quale drammatica direzione si stava andando?
I fatti egiziani di queste ultime settimane affondano le radici nel passato, in una situazione consolidata che Emma Bonino, già anni fa, aveva portato all'attenzione dell'Italia e dell'Europa. Le tracce della rivolta in un'intervista condotta nel 2003.
EGITTO/”Linea diretta con il Cairo”: le voci della rivolta sono su Twitter. A raccoglierle è un giovane studente di Los Angeles su Jan 25 Voice (un richiamo al 25 gennaio scorso, quando appunto sono iniziate le proteste)
EGITTO/"Linea diretta con il Cairo": mentre i manifestanti anti Mubarak si incontrano a piazza Tahrir, ad Imbaba -uno dei quartieri più poveri della capitale egiziana - Hassan è chiuso in casa e si nutre di acqua e zucchero
EGITTO/"Linea diretta con il Cairo": la paura è tanta e la gente si difende da sola. Tutto è in continua evoluzione e nulla di ciò che sarà è ancora chiaro! L'esperienza di Annarita, un'italiana che vive da anni nella capitale egiziana
FocusMéditerranée is an independent online magazine – blog format launched in 2011 by the Italian photo-journalist Silvia Dogliani as a place of dialogue between the two sides of the Mediterranean.