Nel cuore del Mediterraneo, dal fascino della meditazione alla ricerca del Nirvana, il buddhismo conquista sempre più persone. Dalle parole di Anna Filigenzi alle storie di icone come Tina Turner e Richard Gere.
Nel cuore del Mediterraneo, dal fascino della meditazione alla ricerca del Nirvana, il buddhismo conquista sempre più persone. Dalle parole di Anna Filigenzi alle storie di icone come Tina Turner e Richard Gere.
"Islam in Love" è una storia d'amore e di sesso. Un libro, quello di Rania Ibrahim, che va contro pregiudizi, luoghi comuni e tutto ciò che precede qualunque discussione quando si parla di Islam.
In tempi di paure, sospetti, tensioni politiche, culturali e religiose in Europa e in Medio Oriente, si apre a Milano (palazzo Reale), la mostra "Tolerance, Oman’s message of Islam".
Che gruppi più o meno organizzati e rappresentativi si dissocino dal sedicente neo-Califfato o che condannino il romanzo “Sottomissione” ha in fondo assai poca rilevanza. Quello che manca totalmente è una riflessione appassionata e argomentata.
In una scuola di Eboli un'iniziativa interessante: gli studenti hanno creato un calendario sul tema del Mediterraneo e del dialogo
Med Youth Forum: agli studenti dell’Università Cattolica di Milano un questionario per capire quale sia il loro livello di conoscenza del lato Sud del Mediterraneo. Ecco i risultati: curiosità, ignoranza, ma non certo indifferenza!
Quali sono le ragioni profonde che hanno portato, in una sequenza serrata, le popolazioni di alcuni importanti Paesi nord africani e medio orientali a sollevarsi contro regimi che detenevano il potere da molti decenni? Luigi Ruggerone e Rony Hamaui si addentrano nella complessità del "mondo arabo"…
L'artista libanese Ali Hassoun e l'arabista Paolo Branca sono intervenuti pochi giorni fa nel dibattito "Legami di pace" sul dialogo tra musulmani e cristiani. In Egitto, il 9 ottobre scorso, una manifestazione promossa al Cairo dai cristiani copti è finita nel sangue. Si tratta di una…
FocusMéditerranée is an independent online magazine – blog format launched in 2011 by the Italian photo-journalist Silvia Dogliani as a place of dialogue between the two sides of the Mediterranean.