
Se non sono gli adulti a agire con un progetto costruttivo per salvare la Terra, lo saranno i bambini. Dove andrà la bambina dai capelli blu? (Yuliya Parshina-Kottas, New York Times)
Se non sono gli adulti a agire con un progetto costruttivo per salvare la Terra, lo saranno i bambini. Dove andrà la bambina dai capelli blu? (Yuliya Parshina-Kottas, New York Times)
The UNHCR has created an online platform for refugees looking for new opportunities La UNHCR ha ideato una piattaforma online per i rifugiati in cerca di nuove opportunità. (Ph. Heylagostechie - Unsplash)
Dubai e Abu Dhabi sono un viaggio nel futuro, che si profilerà meraviglioso o terrificante (o più probabilmente entrambi) a seconda del tipo di sensibilità individuale.
Come sarà il mondo nel 2016? Vi proponiamo analisi, letture, ricerche e documenti su cui riflettere e trarne il "vostro scenario". Buon 2016 a tutti!
In cerca di barriere che dividono e ponti che collegano culture e popoli, per la sezione “NotOnlyMed” abbiamo scelto il Kashmir, una terra di confine, con un reportage che vi proponiamo in più puntate (Ph. Angelo Redaelli).
ISIS have taken full control of the ancient Syrian city of Palmyra (Ph. Silvia Dogliani).
In Tunisia, in occasione della mostra organizzata durante il passaggio della manifestazione sportiva della maturità, studenti delle scuole superiori hanno affisso il 20 e il 21 aprile bandiere in onore di Daech e Adolf Hitler.
A Milano, presso la Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell'Università degli Studi di Milano, una conferenza sul futuro del Medio Oriente dopo le elezioni in Israele.
SPECIALE KOSOVO/ Don Matteo è da otto anni il direttore dell'Istituto salesiano Don Bosco di Pristina, dove 450 ragazzi kosovari studiano e riflettono sul proprio futuro.
Nella diversità sta la forza della coesione e del rispetto reciproco: European Photo Exhibition Award 01, a Lucca fino al 6 gennaio 2013
Nuovi modi di reclutamento o rimaniamo fedeli al cv?
Abitano in Francia, a Lussemburgo, in Giappone, in Egitto e in altri Paesi. Hanno tra 18 e 25 anni e saranno loro a dare una boccata di aria fresca al quotidiano francese "Le Monde".
Un'immagine di Palmyra su Photos / Independnews
L’Aquila, a quasi tre anni dal sisma che la distrusse. Facciamo rumore, rompiamo il silenzio e riscopriamo la memoria. Perchè nella memoria tutto è in qualche modo salvo e nulla va perso
I giovani del Mediterraneo si troveranno a Cosenza dal 27 al 31 ottobre al MeYouMe - Mediterranean Youth Meeting, un incontro per parlare di futuro, partecipazione politica, cambiamenti sociali e progetti multiculturali
Vale la pena interrogarci se non si stia esagerando nello sconfinare in territori che non hanno né etica né deontologia che tengano? Appuntamento il 13 ottobre dalle 9.30 alle 13.30 con "Il futuro del giornalismo: etica e professione" presso l'Università Statale di Milano
A Milano, l’antica Cascina Cuccagna è oggetto di un importante recupero per salvarla dal degrado e riconsegnarla alla città come nuovo luogo di aggregazione e attività culturali
FocusMéditerranée is an independent online magazine – blog format launched in 2011 by the Italian photo-journalist Silvia Dogliani as a place of dialogue between the two sides of the Mediterranean.