Paul Polansky, poeta e scrittore da sempre impegnato per il rispetto dei diritti umani, pubblica la raccolta di poesie “Rockets” e prende le distanze dal governo di Israele e dell’uso indiscriminato della forza contro i palestinesi.
Paul Polansky, poeta e scrittore da sempre impegnato per il rispetto dei diritti umani, pubblica la raccolta di poesie “Rockets” e prende le distanze dal governo di Israele e dell’uso indiscriminato della forza contro i palestinesi.
Striscia di Gaza e ruolo dell'Egitto nella mediazione tra israeliani e palestinesi, rivoluzioni in sospeso, servizi segreti e "primavere arabe". L'analisi socio politica di Antonella Colonna Vilasi.
"Business Focus Mediterraneo e Medio Oriente": dal 19 settembre a Milano si apre un corso per imparare a fare business nei Paesi del Nord Africa, del Medio Oriente e del Golfo.
il negazionismo è incorporato nelle credenze più primordiali di Israele. Lì, al livello più profondo, si trova il concetto che questa terra è destinata solo per gli ebrei.
In Europa, come nel Mediterraneo meridionale, si sviluppano correnti estremiste. Circostanze che richiedono solo una risposta per Bronchtein Ofer, presidente del Forum Internazionale per la Pace, e Miguel Angel Moratinos, ex ministro spagnolo degli Affari Esteri: Euro-Mediterraneo.
Lo spionaggio di Israele negli Stati Uniti sarebbe senza uguali. Newsweek ha descritto il panico tra i servizi segreti americani. Queste rivelazioni hanno innescato un dibattito tra i media israeliani.
Uno specialista israeliano nei negoziati arabo-israeliani propone un piano di pace per la Città Santa.
Storia e politica si intrecciano nella ricostruzione della travagliata genesi che da millenni affligge il Medio Oriente attraverso la penna di Bernard Lewis.
Gerusalemme è una città “crudele”, così ce la descrive Paola Caridi, giornalista e storica che ha vissuto in questa città per dieci anni.
Dialogo attraverso il business: una israeliana e una palestinese a spasso insieme per l’Italia per presentare il progetto “Fair Trade Fair Peace”.
The word to images of Syria: a mapping of the Mediterranean drawn through the illustrations of Syrian artist Tammam Azzam . La parola alle immagini della Siria: una mappatura del Mediterraneo tracciata attraverso le illustrazioni dell'artista Tammam Azzam.
"Sete Sóis Sete Luas", un Festival che vuole integrare e intrecciare tra loro i destini culturali di Paesi vicini, ma lontani.
La direzione del McDonald in Israele ha rifiutato di aprire un franchising nei territori occupati. La decisione ha fatto arrabbiare le organizzazioni dei coloni, per il boicottaggio.
"Reportage dal Libano. Tra guerre, servizi segreti e Primavera araba" è il nuovo libro di Antonella Colonna Vilasi. Abbiamo incontrato l'autrice, che ci parla di un Paese simile a un mosaico: affascinante, ma fragile.
Finmeccanica incassa un miliardo di dollari da Israele per la fornitura di velivoli di addestramento (in realtà vere e proprie armi da guerra) e stringe accordi commerciali con Paesi come il Ciad, che calpestano i diritti umani.
The way to democracy in Egypt is long and Muslim Brotherhood is playing a central role in this phase. It is not a surprise that, after 90 years of movement's life, Muslim Brothers use in a very interesting and effective way the web and the social…
Ecco i fattori che concorrono a rallentare l'economia nei territori palestesi, soprattutto a Gaza
“Il Mediterraneo in subbuglio” è un ciclo di incontri organizzato dall'Ispi di Milano. Quale Islam ne sta uscendo? Ne parliamo con Paolo Branca, ricercatore in islamistica presso l'Università Cattolica del capoluogo lombardo.
Vacanze 2012: in Egitto l'economia turistica regge a fatica e i recenti scontri nel Sinai non sono d'aiuto.
Mentre Israele avanza, occupando nuovi territori di Gerusalemme est e preoccupando l’Europa, ebrei e musulmani si stringono la mano a Parigi
FocusMéditerranée is an independent online magazine – blog format launched in 2011 by the Italian photo-journalist Silvia Dogliani as a place of dialogue between the two sides of the Mediterranean.